
Vederla già allestita s’intuisce quanto lavoro, misto a puro, passionale, volontariato, possa esserci dietro la realizzazione della “Casa di Babbo Natale”, immaginifica creazione ospitata nell’antico Palmento Arcifa in via Umberto a Camporotondo Etneo. Un originale allestimento natalizio scaturito da un’idea del socio attivo del Centro Giovani Rinascita Camporotondese Antonio Ragusa ...

Nomen omen, una locuzione latina che davvero ci sta tutta, perché il tratto distintivo di questi ragazzi è senza dubbio l’irrefrenabile desiderio di rinascita, più che della loro, della comunità dove vivono, l’ambiente sociale di cui fanno parte attiva in un osmotico scambio relazionale che li tiri fuori da paludose ...

L’Avvocato Pietro Gurrieri, noto per il suo impegno civile e giuridico, aveva visto giusto. Nel suo libro Autonomia differenziata: come la Destra ha spaccato l’Italia, con prefazione di Federico Cafiero De Raho, edito da Bonanno, l’autore aveva denunciato con lucidità i rischi e le incongruenze della legge n. 86/2024. E ...

I bambini come futuri ambasciatori di un valore imprescindibile come l’Unità Nazionale, di pace e a salvaguardia della memoria storica. Questa potrebbe essere la sintesi della mattina dedicata alla giornata del 4 novembre che si è celebrata in tutta Italia, sia in ricordo della fine della Grande Guerra, sia come ...

Il 10 dicembre 2023 si celebrerà il 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (documento sui diritti della persona, adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite) e il 25 novembre, all’interno del Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, giunto alla XV edizione, è stato assegnato il Premio per la Pace ...

Si chiama proprio così l’evento patrocinato dal comune di Aci Castello, che si è svolto venerdì 19 maggio, al Museo della casa del Nespolo di Aci Trezza, evento organizzato dall’associazione culturale Mascalucia Doc e dal gruppo di lettura condivisa Lectura City Catania. “Protagonista” lo scrittore catanese Giovanni Verga che continua ...

Il 2023 si apre in festa per la Diocesi catanese.
Una festa che si prolungherà per tutto l’anno, periodo dedicato al centenario di erezione canonica del Santuario della Madonna della Sciara a Mascalucia. Era, infatti, il 1° agosto 1923 quando il Cardinale Giuseppe Francica Nava dichiarava quel luogo “Santuario per tutta ...