
Raccontare il proprio vissuto attraverso l'arte del cinema non è mai semplice. Raccontare del proprio vissuto riguardo le “disavventure” artistiche e denunciarle, si rischia davvero di rimanere impigliato in mille e più trappole tra melliflua retorica e un noioso “già sentito”. Occorreva l’anti déjà-vu per antonomasia, come la regia e ...

Che nell’aria ci fosse aria di beffa, lo si era intuito già al palo di Russotto a cui seguivano, per l’intero incontro, numerose azioni da rete non realizzate per una serie di circostanze a noi note da tempo. Esaltazione del portiere avversario, a cui solo noi riusciamo a infondere poteri ...

Si è svolto ieri sera, nell’amena cornice della “Corte di Palazzo degli Elefanti” il Concerto Omaggio a Sant’Agata in occasione del 896° anniversario della traslazione delle reliquie da Costantinopoli a Catania.
L'orchestra da Camera Catanese, diretta dal M° Fabio Raciti, ha eseguito musiche Sacre da Camera e Sinfoniche da Vivaldi a ...

In occasione del 896° anniversario della traslazione delle reliquie da Costantinopoli a Catania, nella Corte di Palazzo degli Elefanti sede del Municipio, si terrà il 16 Agosto alle ore 21 un Concerto da Camera dal titolo 'Stans Beata Agatha'. Sul podio salirà Fabio Raciti, violinista e direttore d'Orchestra della città ...

Gli effetti dello tsunami chiamato pandemia non si sono ancora placati, e se pur depotenziati a livello di restrizione grazie ai nuovi provvedimenti, per alcuni settori, come ad esempio il mondo del teatro, persistono non pochi problemi. Per saperne di più “sullo stato dell’arte” di un settore ancora in piena ...

COMUNICATO STAMPA
Si svolgerà venerdì prossimo 20 maggio alle ore 20:00, nella Chiesa di San Giuliano sita in Via Crociferi a Catania, sede della sezione Catanese dell' Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, il Concerto Sinfonico dal titolo 'Pacem in Terris'. L' evento, dopo due anni di pausa forzata dovuta ...

Le gomme dell’auto scivolarono sul ghiaccio perdendo aderenza all’uscita della galleria, l’auto si ribaltò e in quell’istante i tifosi rossazzurri persero, per sempre, il loro “Presidentissimo”. Angelo Massimino morì così per il suo Catania, durante uno dei tanti viaggi a Palermo per cercare di recuperare il maltolto. Questa, in sintesi, ...