
COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA
Sede: via Garibaldi, 317 – Tel. 0957081975 - Fax. 0957083260
COMUNICATO STAMPA
“Stiamo garantendo la massima assistenza agli sfollati, continuando incessantemente le operazioni di monitoraggio e verifica degli immobili. La situazione è sotto controllo e l’impegno totale ventiquattr’ore su ventiquattro”. ...

Le maglie 'storiche' della Sport Enjoy Project volano in Africa e regalano sorrisi ai ragazzi del quartiere Simbaya della capitale Conakry in Guinea.
Grazie all'operato del nostro giocatore Zaid Oumar Cisse, mediatore culturale, che è dovuto rientrare nel proprio paese per motivi personali e familiari ( ma già sarà con noi ...

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA
Sede: via Garibaldi, 317 – Tel. 0957081975 - Fax. 0957083260
COMUNICATO STAMPA
Martedì 18 dicembre alle ore 18,00, la Sala Consiliare del Municipio di Zafferana Etnea ospiterà la presentazione del progetto “Il Gioco al Centro” realizzato dall’Istituto Comprensivo “Federico De Roberto” di Zafferana e fortemente voluto dal Dirigente ...

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA
Sede: via Garibaldi, 317 – Tel. 0957081975 - Fax. 0957083260
COMUNICATO STAMPA
Il gemellaggio tra Zafferana Etnea ed il Comune maltese di Nadur (Gozo) è stato sancito in occasione della recente visita di una delegazione guidata dal Sindaco Alfio Vincenzo Russo ...

COMUNE DI ZAFFERANA ETNEA
Sede: via Garibaldi, 317 – Tel. 0957081975 - Fax. 0957083260
COMUNICATO STAMPA
La Sala Consiliare del Comune di Zafferana Etnea ha ospitato l’incontro tecnico-formativo sul tema “Apicoltura ed inquinamento ambientale” organizzato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Catania, ...

La lussuosa dimora viagrandese, Villa Manganeli Biscari ( appartenuta all’illustre famiglia dei Paternò, una delle più ricche e potenti famiglie aristocratiche di Catania, ed esattamente al ramo dei Principi di Manganelli e successivamente riunitosi a quello dei Principi di Biscari ) ed il suo “giardino segreto” , han fatto da ...

Il 25 novembre ricorre la “GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE”, istituita dall’ONU, nel ricordo di tre donne ( tre sorelle nella Repubblica Dominicana ) assassinate brutalmente, attraverso iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma del FEMMINICIDIO E DI QUALUNQUE ALTRA VIOLENZA SU DONNE E BAMBINE.
La prima commemorazione del ...